CESM
L’ Associazione Musicale Centro Etneo Studi Musicali si colloca tra i piu’ accreditati Centri di didattica musicale presenti nel panorama siciliano. Si propone inoltre come risposta alle esigenze sempre più crescenti di eccellenza nello sviluppo, organizzazione, promozione e diffusione della musica moderna in tutti i suoi generi :Pop, Rock, Blues, Jazz, Fusion etc. con programmi didattici in costante aggiornamento e all’avanguardia. Il C.E.S.M., grazie ad uno staff di insegnanti qualificati e di grandi capacità musicali e professionali, garantisce una formazione completa: dai corsi di strumento ai laboratori di teoria- solfeggio, armonia moderna ,musica d’insieme, master classes, all’ organizzazione di concerti, saggi, seminari, preparazione per l’ accesso ai Corsi dei Conservatori di Musica Classica e al Triennio e Biennio sperimentale Jazz. I corsi, ordinari o professionali, sono strutturati su tre livelli e sono aperti a principianti ed esperti, con lezioni indviduali o di gruppo e con insegnanti sempre a disposizione per qualsiasi chiarimento. Fondamentale è la creazione di gruppi di lavoro nei quali lo scambio di esperienze, l’impegno creativo, la possibilità di interagire con allievi e insegnanti provenienti da diverse esperienze completano la preparazione musicale per tutti coloro che aspirano a fare della musica la loro professione o vogliono semplicemente suonare uno strumento. Importanti i Campus AFAM organizzati in collaborazione con il Conservatorio “P.I. Tchaikovski” di Nocera Terinese e che ha visto ospite in qualità di direttori d’ orchestra : Keith Tippett.,uno dei maggiori esponenti del jazz britannico e Mathias Ruegg, direttore della Vienna Art Orchestra. Il C.E.S.M. Ha collaborato inoltre, con Piazza Jazz e Palermo Jazz nell’organizzazione di Campus Estivi. Tra i seminari organizzati: George Roberts, Fabrizio Bosso, Rosario Giuliani, Massimo Faraò, Cinzia Spata, Elisa Turlà, Marco Panascia, Stefano Maltese, Maurizio Giammarco, Dario Deidda, Keith Tippett, Paul Vertigo, Luca Jurman, Dado Moroni, Umberto Fiorentino, Seamus Blake, Kenny Werner, Joey Blake, Bob Stoloff, Michael Mellner, Marco Sfogli, Barbara Casini, Andy Sheppard, Guillermo Kleine, Gadi Seri ,Adam Ben-Ezra, Bebo Ferra, Patrizia Laquidara, Francesco Bearzatti, Ciro Manna, William Stravato, Lorenzo Tucci, Daniele Scannapieco, Simona Brancale, Roberto Gatto, Luca Mannutza, Il Centro si rivolge anche ai bambini, attraverso una proposta didattica formativa specilizzata. L’ obiettivo è quello di sviluppare nei bambini l’ attenzione e la conoscenza della musica attraverso strategie di apprendimento stimolanti ed innovative. Il Centro Etneo Studi Musicali dispone di una sede appositamente creata e progettata per la didattica musicale e le attività collaterali: aule insonorizzate ed attrezzate, sale prova, studio di registrazione, aule seminari.
