Alberto Fidone
Basso-Contrabbasso Jazz
Basso, Contrabbasso Jazz Alberto inizia a studiare pianoforte con il M° Claudio Migliore e, contemporaneamente, nel inizia a suonare il basso elettrico. Nel inizia gli studi del contrabbasso presso l’ Istituto Musicale "Vincenzo Bellini" di Catania con il M° S. Nicotra.Partecipa con l’ orchestra dell’ Istituto a collaborazioni artistiche con Lucio Dalla. Nel decide di perfezionarsi nello studio del basso elettrico presso l’Accademia Nazionale d Musica Moderna studiando con il bassista Lucio D’Angelo e seguendo i seminari dei bassisti: Emiliano Cappelli, Stefano Cesare, Massimo Moriconi e Gianfranco Gullotto, e contrabbassisti jazz quali Curtis Lundy e Luca Burgarelli. Ha seguito i corsi di armonia e improvvisazione jazz tenuti dal M° Alberto Alibrandi, e seminari sull’ orchestrazione sinfonica del M° Carlo Rizzari, sulla prassi esecutiva barocca del M° I. Mangiacavallo e C. Marotta, corsi di perfezionamento sul repertorio per contrabbasso solista con il M° F. Petracchi. Nell’ estate 2002 partecipa a Taoarte con la compagnia musico-teatrale "Tariga". Nell’ estate 2004 suona al Festival Pontino con l’ orchestra da camera Aretusea accompagnando l’ oboista Claudio Bagnoli e il flautista Peter Lukas Graf.In seguito, con la stessa orchestra, suona al Festival dell ’Irpinia con lo stesso Graf e il noto pianista Campanella. Con "The Bellini Jazz Quintet", ha vinto il Premio Nazionale delle Arti 2005, categoria jazz, indetto dal M.I.U.R., riscuotendo ampi consensi, e il concerto d’ apertura della stagione concertistica estiva del Ministero della Pubblica Istruzione, a breve l’ uscita di un cd con quattro registrazioni del quintetto. Nel 2004 si è diplomato in contrabbasso e nel 2007 ha conseguito il diploma accademico di secondo livello in discipline musicali a indirizzo tecnico-interpretativo con il massimo dei voti. Ha collaborato con i Tariqa, Guglielmo Tasca, la Fisaorchestra di M. Burzillà, Carmelo Salemi, Cristina Dias, l’ orchestra barocca "Val di Noto", l’ orchestra da camera Aretusea, il quintetto d’ archi Archimede, l’ orchestra Filarmonica del Teatro Massimo "V. Bellini" di Catania. E’ stato primo contrabbasso dell’ orchestra da camera "Nova Accademia Musica Aetnensis", che vanta collaborazioni con primi strumentisti di orchestre europee e solisti di fama internazionale; è primo contrabbaso dell’ orchestra Stesicoros. Attualmente suona con Cecilia Pitino, Peppe Arezzo, Peppe Ranzani, The Bellini Jazz Quintet e in varie formazioni jazz con alcuni dei maggiori jazzisti siciliani. Ha inciso i seguenti dischi: "Bonè Bonè" di Guglielmo Tasca; "Alla Caccia Dell’ Alme E Dè cori" brani d’ opera di A. Vivaldi cantate dal mezzosoprano Giulia Casiraghi con una prima registrazione mondiale; J.S. Bach, Concerti per fiati; "Abballalune" di Mario Incudine.